Progetto Giovani Online: 50 associazioni a difesa dei minori

Giovani online, minori -“Internet è un luogo irrinunciabile della quotidianità dei ragazzi, dove sperimentano l’amicizia, le relazioni sociali, le informazioni e in qualche modo anche la sessualità, esponendosi però a gravi e reali rischi“: esordisce così Valerio Neri, direttore generale di Save the Children. Il web mette a disposizione strumenti utilissimi per la vita quotidiana, anche se l’altra faccia della medaglia è rappresentata dai pericoli che la navigazione nasconde. Al grido di “Insieme, più connessi, più sicuri”, 50 associazioni coordinate da Save  the Children e Adiconsum si sono unite per combattere il fenomeno e garantire ai minori una navigazione più piacevole e sicura.

Un futuro migliore – Il progetto Giovani online prende vita proprio nel giorno dell’Internet Safer Day, la giornata voluta dalla Commissione Europea per stimolare la conoscenza della Rete e imparare ad usarla correttamente. Del resto, il motivo della creazione del progetto Giovani Online è dovuto anche allo studio di alcuni dati che evidenziano la portata e la frequenza dei rischi che la rete comporta.1 ragazzo su 3 infatti invia o riceve messaggi a sfondo sessuale, il 32% dei teenager dà il suo numero di cellulare a qualcuno conosciuto online, il 27% si dà appuntamento di persona con qualcuno contattato in internet e il 17% ha rapporti intimi con persone contattate via web.

R. A.