E’ arrivata la nuova perturbazione – L’avevano annunciata già da giorni tutti i metereologi la nuova corrente di aria gelida proveniente dai Balcani che avrebbe portato gelo e neve in tutt’Italia, e puntuale è arrivata. Questa mattina anche Milano si è svegliata imbiancata da una nuova precipitazione, anche se i fenomeni più rilevanti si sono verificati in Veneto, per quanto riguarda il Nord, dove si attende l’arrivo della temibile tormenta di neve con forti venti, in Trentino Alto Adige, dove le temperature stanno continuando a precipitare verso il basso e in Piemonte, dove sta continuando a nevicare.
Neve a Roma – La pioggia di questa mattina, si è trasformata prima in nevischio e poi in neve, facendo scendere fitti fiocchi su tutta la zona orientale e sulla zona sud della città. Alle 13 è scattato il piano neve per tutti i trasporti pubblici di Roma, mentre le altre linee non saranno attive fino alla fine dell’emergenza. Regolare finora il traffico ferroviario, mentre sono stati cancellati alcuni voli della tratta Roma-Milano.
Peggioramento al centro sud – Le regioni più interessate e colpite dalla nuova ondata di maltempo sono l’Emilia Romagna, la bassa Toscana, l’alto Lazio, l’Abruzzo, le Marche, la Campania e l’alta Calabria, dove sono state chiuse alcune tratte ferroviarie a carattere locale. Tutti gli aeroporti di queste regioni hanno attivato il piano neve, anche in vista dei peggioramenti della situzione previsti per il pomeriggio e per la serata.
Marta Lock