Presa Diretta: dall’Expo all’abusivismo, affari loschi dietro valanghe di cemento. Tornano le inchieste di Riccardo Iacona, torna l’appuntamento settimanale con Presa Diretta, in onda ogni domenica in prima serata su Rai Tre. “Cemento” è il titolo della nuova puntata del 12 febbraio. L’indagine riguarda case, grattacieli, uffici, centri commerciali. Nuovi spazi che occupano le poche aree verdi rimaste. Ma c’è davvero necessità di costruire ancora? Anche perchè, spesso, le costruzioni recenti sono vuote e inutilizzate. Si parte da Milano e dall’Expo. Sono in arrivo 1 milione di metri quadri di cemento. Eppure lì, a un passo da dove si costruirà, già svettano i grattacieli del quartiere Stevenson. Quartiere fantasma visto che gli appartamenti sono vuoti. E allora Domenico Iannacone cerca di capire il senso di tutto ciò ma soprattutto di scoprire chi sta speculando su questa vicenda.
Ischia, regina dell’abusivismo. Ma non è tutto. Il cemento è anche quello che plasma case abusive. Come quelle che deturpano la spiaggia e le scogliere di Ischia. E la percentuale è altissima: si parla di una abitazione abusiva ogni due abitanti. Perchè in Italia viene dato il permesso di deturpare il paesaggio di uno dei luoghi più belli del Mediterraneo? Perchè tutti sanno ma nessuno prende provvedimenti? Ma non basta. Viene preso in esame anche il caso del nuovo Auditorium di Isernia frutto di una curiosa alleanza tra affaristi e politici. Così, grazie anche all’emergenza celebrazioni per i 150 anni dell’Unità d’Italia, la cricca in una sola notte fa lievitare i cui costi da 4,5 milioni di euro a 55. Insomma, il nostro paese offre sempre spunti su cui puntare i riflettori e le telecamere di Presa Diretta non si fanno mai trovare impreparate.
Cristina Mania