Almost True, Led Zeppelin – E come ogni settimana, anche questa ha ospitato l’appuntamento attesissimo di Almost True, il programma che fa dei misteri del mondo dello spettacolo il suo punto di forza. Durante la puntata del 7 febbraio, Lucarelli è stato seguito da ben 658 mila italiani, registrando uno share del 5.23%. Tra artisti maledetti e intrecci affascinanti, il giallista è finora sempre riuscito a coinvolgere il suo pubblico, facendogli credere “verità alternative”. Questa settimana è stata la volta dei Led Zeppelin.
Led Zeppelin VI – La band, spesso accusata di essere dedita a culti esoterici, ha ricevuto molte critiche ai tempi dell’uscita del suo quarto album, l’unico della storia senza un vero nome, se non: “Led Zeppelin IV”. Il disco è anche il più famoso attribuibile al gruppo, in quanto è quello del grande successo mondiale Stairway to Heaven. Ma soprattutto è un album in cui passato, presente e futuro della band divengono una cosa sola. Responsabile dell’opera di stregoneria rappresentata da Led Zeppelin IV è Jimmy Page, il chitarrista appassionato di esoterismo. In “realtà”, però, è la creazione di qualcuno più diabolico. Francesco Sarcina, Le Vibrazioni, Andrea Pinketts, Ernesto Assante, Gino Castaldo sono tra i protagonisti del Mokumentary.
Valentina Aiuto