Negrita, Milano, Foto. Concerto sold out a Milano per i Negrita, band di Arezzo che da ben diciotto anni incanta il pubblico italiano. Ad aprire lo show “La Fame di Camilla”, gruppo pugliese il cui cantante, Ermal Meta, è di origine albanese.
Il concerto dei Negrita inizia puntuale alle ore 21. Il Forum di Milano, che dopo tanti anni ospita la band toscana, è gremito in ogni angolo. Si parte subito con un trittico di canzoni molto rock: “Cambio”, “Fuori controllo”, brano tratto dall’ultimo album “Dannato vivere” e “Il libro in una mano, la bomba nell’altra”. La scenografia è molto semplice: alle spalle della band una sorta di enorme vetro rotto. In prossimità del buco un wall dove vengono proiettati video e una serie di americane che si intersecano tra di loro, piene di luci che creano giochi di colori e ritmi. Una lunga passerella, al centro del palco, permette al cantante e ai musicisti di avvicinarsi al centro del palazzetto.
La formazione è la classica: Paolo «Pau» Bruni alla voce, Enrico Salvi «Drigo» e Cesare Petricich «Mac» alle chitarre, Francesco Li Causi «Franky» al basso e Cristiano Dalla Pellegrina alla batteria. In più, dal 2008 alla band si è unito DJ John Type, probabilmente per cercare di dare un tocco di freschezza al rock sound targato Negrita.
“Ciao Milano, ciao Forum, è da tanto che mancavamo”: sono le prime parole del frontman della band. Il pubblico è quello delle grandi occasioni, tutti in piedi anche sugli spalti, le persone cantano all’unisono i pezzi della band e partecipano saltando e ballando agli stimoli di Pau. Il concerto è un susseguirsi di brani tratti dagli otto album della band. Con un ritmo incessante, poche pause e tanta musica, vengono proposti brani come “Immobili”, “Radio conga”, “Bambole” e “Salvation”.
Ma è con i brani che hanno reso celebre la band che il pubblico si infiamma: “In ogni atomo”, brano tratto da Reset (1999), album colonna sonora del film di Aldo, Giovanni e Giacomo “Così è la vita”, “Rotolando verso sud” e “Mama Maè” per citarne alcuni.
Un concerto gradito ai migliaia di fan accorsi (più di venti pezzi in scaletta valgono il prezzo del biglietto) e un ritorno nella città di Milano che sicuramente ha mostrato affetto alla band aretina.
Pier Luigi Balzarini
Cliccando in basso a destra si accede ad un’esclusiva photogallery del concerto
Fotografie di Pier Luigi Balzarini, in esclusiva per Newnotizie