Bilancio pesante – E’ costata la vita a ben 59 persone la forte ondata di maltempo che si è abbattuta sull’Italia nell’ultima settimana. Gli ultimi due decessi risalgono a ieri, una donna trovata morta nella neve ad Ascoli, e un 90enne in Irpinia colpito da infarto mentre cercava di liberare l’accesso alla sua abitazione, completamente bloccato da un muro di neve.
Debole sole in Emilia Romagna – Si è schiarito il cielo sopra una delle regioni più colpite dalle precipitazioni nevose, anche se il freddo rimane ancora pungente, e le condizioni di strade e autostrade stanno tornando alla normalità come anche il traffico ferroviario e quello aereo. Anche nelle Marche ha smesso di nevicare, mentre il pericolo ora è costituito dal ghiaccio soprattutto nelle strade secondarie, in tutto il centro di Ancona si sono formate enormi lastre facendo registrare decine di cadute.
Temperature polari ma da venerdì torna il sole – Ancora per tutta la settimana sono previste temperature ampiamente sotto la media stagionale, con le minime che potranno scendere ovunque di 10 gradi sotto lo zero almeno fino a venerdì, quando l’arrivo di correnti più miti dall’Atlantico porteranno finalmente un innalzamento delle temperature e cielo sereno su tutte le regioni, escluso il Sud, dove il maltempo potrà permanere fino alla terza settimana di febbraio.
Marta Lock