Pagelle Napoli-Chievo: Aronica e Britos superlativi, Sorrentino impacciato

Pagelle Napoli-Chievo – La sfida del San Paolo tra Napoli e Chievo si conclude sul punteggio di 2-0 per i padroni di casa. Di Britos e Cavani le reti che hanno permesso agli azzurri di ritrovare la vittoria in campionato dopo un mese di astinenza. L’intera difesa azzurra ha offerto una prestazione superlativa con il difensore uruguagio che mette la ciliegina sulla torta grazie alla sua prima rete in azzurro. Male invece il portiere clivense che commette un’ingenuità sul calcio di rigore assegnato nella seconda metà del primo tempo. A fine gara, Mazzarri è soddisfatto della gara dei suoi: “E’ stata una prestazione di carattere, devo elogiare i miei ragazzi. Era importante vincere, oggi ci è girata bene“. Il tecnico Di Carlo salva invece il secondo tempo dei gialloblu: “Nella ripresa abbiamo giocato con altro piglio mentre nel primo tempo abbiamo gestito male il possesso. Rammaricato per alcune decisioni arbitrali“.

Pagelle NapoliAronica 7: schierato al centro della difesa al posto dello squalificato Cannavaro, il difensore azzurro si dimostra un’autentica fortezza per i difensori avversari. Partita perfetta sia in fase difensiva che d’impostazione. Britos 7, Gargano 7, Grava 6,5, Cavani 6,5, Hasmik 6,5, Inler 6,5, Lavezzi 6,5, De Sanctis 6, Maggio 6, Dossena 6, Pandev s.v., Vargas s.v., Zuniga 6: non la miglior prova dell’esterno colombiano. Troppo confuso in fase offensiva, finisce spesso con il regalare palla agli avversari. (All. Mazzarri 6,5)

Pagelle ChievoBradley 6,5: il centrocampista statunitense si dimostra il vero e proprio metronomo della squadra di Di Carlo. Perfetto nella gestione del pallone, un punto di riferimento per i suoi compagni. Sardo 6, Hetemaj 6, Thereau 5,5, Paloschi 5,5, Dramè 5,5, Pellissier 5,5, Acerbi 5,5, Moscardelli 5,5, Andreolli 5,5, Luciano 5, Vacek s.v., Rigoni s.v., Sorrentino 5: decisivo in negativo in occasione del 2-0 degli azzurri. Poco reattivo sul colpo di testa di Britos potente ma abbastanza centrale. (All. Di Carlo 5,5)

Giuseppe Carotenuto