Spazio: un successo il lancio del satellite made in Europe

Vega, lancio Europa – E’ partito dalla Guyana francese il Vega, il primo razzo assemblato interamente in Europa con una massiccia collaborazione dell’Italia. Il lancio è stato effettuato ieri mattina alle 11 ora italiana e durante le operazioni non si è registrato alcun intoppo: il razzo è partito e ha raggiunto l’orbita a 1.450 km d’altezza con il satellite Lares che si è staccato a 55 minuti esatti dal lancio. Nonostante il clima incerto ed una coltre di nubi che si stendeva sopra la base spaziale, la fase del lancio e del rilascio del satellite è andata a buon fine e così anche i successivi 8 satelliti si sono sistemati successivamente in orbita.

Programma lungimirante – Il lancio è stato reso possibile grazie ad Antonio Fabrizi che dal quartier generale del progetto europeo dell’Esa ha coordinato le operazioni. Il programma è costato 710 milioni di euro ed ogni lancio costerà 24,5 milioni: un valore non esagerato ed in linea con gli altri concorrenti stranieri. “L’Europa ha un nuovo e affidabile lanciatore spaziale da cui trarre benefici per la sua commercializzazione. Ed è una dimostrazione che gli investimenti nello spazio aiutano l’economia” ha dichiarato Jean-Jaques Dordain, direttore generale dell’Esa. Il progetto affonda le sue radici a circa 20 anni fa, e per l’anno prossimo è previsto il secondo lancio della sua storia.

R. A.