Il no della Giunta – La decisione della Giunta è un no all’arresto dell’ ex Senatore del Pd Tedesco, accusato dalla Procura di Bari nell’ambito di un’inchiesta sulla sanità.
12 sono stati i sì per respingere la richiesta della Procura, 7 invece i no, hanno votato a favore dell’arresto Pd e Ivd, mentre Pdl e Lega lo hanno negato.
Dopo questo voto non dovrà nemmeno esprimersi l’Aula del Senato, che è già espressa una volta contro l’arresto di Tedesco.
Il presidente della Giunta, Marco Follini, ha anche annunciato di voler scrivere una lettera al presidente del Senato, Renato Schifani, per chiedere se il regolamento è stato interpretato in maniera corretta.
“Nella prima richiesta d’arresto il reato contestato era la corruzione, mentre il gip di Bari aveva respinto l’ipotesi del pm di associazione a delinquere. Il tribunale del riesame di Bari ha però dato ragione al pm, consentendo una nuova richiesta d’arresto, sulla quale però la giunta ha dichiarato di non dover proseguire, perchè il caso era già stato trattato. Cosa non vera: il senatore è lo stesso, ma il reato è diverso. E comunque, la questione doveva essere rinviata all’aula“, ha spiegato Luigi Li Gotti, senatore dell’Idv.
Matteo Oliviero