Probabili formazioni Parma-Juventus – La Juventus inizia l’operazione recupero. Sia nel senso di punti da riguadagnare sul Milan – che vincendo a Udine si è portato avanti in classifica di due lunghezze -, sia nel senso di partite da rigiocare: rispetto ai rossoneri, Conte ha infatti due gare in meno, quella di questa sera e quella di Bologna. Di ansia da primato, però, il tecnico bianconero non vuol sentir parlare: “Dare la caccia al primato in classifica è uno stress positivo. Non dimentichiamo quante cose belle ci stanno accadendo, da tanti anni non eravamo così competitivi. Scoramento per il sorpasso del Milan? Nessuno. E se mai ci fosse, per risollevarsi basterebbe guardare la classifica della stagione scorsa, quando la Juve aveva sei squadre davanti“. Insomma, la truppa bianconera è decisa ad effettuare il controsorpasso. “Ma noi siamo pronti – la risposta di Donadoni, 2 vittorie e 2 pareggi da quando è in Emilia –. Se fin qui abbiamo fatto cose importanti, ora dobbiamo essere consapevoli che per continuare dobbiamo faticare e impegnarci quattro volte di più. Conosciamo le insidie di questa gara: se non useremo tutta la furia agonistica necessaria, tutti gli sforzi fatti potrebbero alla fine risultare vani“. Fischio d’inizio questa sera alle ore 18.30, arbitro Paolo Silvio Mazzoleni di Bergamo. Diretta tv su Sky Sport 3, Sky Calcio 2 e Premium Calcio 1.
Parma – Brutte notizie per Donadoni. Oltre al convalescente Galloppa, il tecnico gialloblù deve rinunciare anche a Paletta: l’argentino, alle prese con un problema muscolare al polpaccio destro, non è stato convocato. Al suo posto dovrebbe esserci Ferrario, in vantaggio su Brandao. Se tra i pali resta il dubbio tra Pavarini (favorito) e Mirante, non sembrano esserci incertezze circa il modulo: confermato il centrocampo a cinque, con Modesto largo a sinistra e Gobbi a fungere da mezzala. Davanti, confermatissimo Floccari accanto all’ex Giovinco. Questa la probabile formazione (3-5-2): Pavarini; Ferrario, Lucarelli, Zaccardo; Valiani, Morrone, Mariga, Gobbi, Modesto; Floccari, Giovinco. A disposizione: Mirante, Musacci, Brandao, Biabiany, Jonathan, Okaka, Valdes. All. Donadoni. Squalificati: nessuno. Indisponibili: Galloppa, Paletta.
Juventus – Niente da fare per Pepe. L’esterno, sulla via del recupero dopo la distorsione alla caviglia patita contro il Siena, non è stato convocato al pari di Marrone (vittima di un fastidio al flessore). Senza il suo numero 7, Conte è intenzionato a proporre il modulo con la difesa a tre, avanzando Lichtsteiner sulla linea dei centrocampisti: se lo svizzero agirà sull’out di destra, resta il dubbio sull’altra corsia, con De Ceglie favorito su Estigarribia. Davanti, tre uomini per due maglie: ieri il tecnico bianconero ha provato Quagliarella con Vucinic, lasciando fuori Matri. Questa la probabile formazione (3-5-2): Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Lichtsteiner, Vidal, Pirlo, Marchisio, De Ceglie; Quagliarella, Vucinic. A disposizione: Storari, Caceres, Padoin, Estigarribia, Giaccherini, Del Piero, Matri. All. Conte. Squalificati: nessuno. Indisponibili: Pepe, Marrone.
Pier Francesco Caracciolo