Namco Bandai- NAMCO BANDAI Games Europe non si pone limiti per far si che Ni no Kuni: Wrath of the White Witch™ possa offrire ai fan europei l’esperienza che stanno aspettando nel momento in cui il gioco verrà lanciato nel Q1 2013. Il titolo leggendario sarà localizzato, dall’inizio alla fine, in cinque lingue, con dialoghi in inglese che si aggiungono al voiceover originale in giapponese e i sottotitoli in inglese, francese, italiano, tedesco e spagnolo. “Abbiamo fatto un grande lavoro su Ni no Kuni: Wrath of the White Witch ed è stato un grande onore collaborare con lo Studio Ghibli e Joe Hisaishi, per me era molto importante che i giocatori al di fuori del Giappone potessero avere la migliore esperienza del gioco che potessimo dare loro”, ha dichiarato Akihiro Hino, Presidente e CEO di LEVEL-5. “Per fare questo abbiamo deciso di investire molto tempo nella localizzazione del gioco così che il maggior numero possible di persone in Europa potessero viverne la piena esperienza nella loro lingua”.
Ni no Kuni: Wrath of the White Witch- Ni no Kuni: Wrath of the White Witch è un racconto che scalda il cuore e che ha come protagonist un giovane ragazzo di nome Oliver, che inizia un viaggio in un mondo parallel per diventare un mago nel tentativo ti riportare in vita la madre. Sul suo cammino Oliver stringerà nuove amicizie e adotterà molte delle meravigliose creature che abitano il mondo, facendole crescere per combattere contro altre creature per suo conto. Questa incredibile avventura fantasy è sviluppata da LEVEL-5, lo studio dietro a grandi successi come Dragon Quest VIII e IX, e la serie Professor Layton. Per l’animazione e i personaggi del gioco, LEVEL-5 ha collaborato con il leggendario Studio Ghibli, il team responsabile degli innumerevoli capolavori anime tra cui My Neighbour Totoro, Castle in the Sky e Spirited Away. La musica in-game è opera di Hisaishi, il compositore delle colonne sonore di oltre 100 film tra cui molte bellissime produzioni dello Studio Ghibli.
Rosanna Pecora