Dormire per prevenire l’Alzheimer

Esiste un legame tra sonno e Alzheimer. Dormire di più fa bene alla salute e aiuta a prevenire l’ Alzheimer. E’ quanto sostengono i ricercatori della University School of Medicine di Saint Louis, che hanno scoperto che chi dorme di più corre un rischio minore di sviluppare la malattia degenerativa. La ricerca sarà presentata al meeting dell’American Academy of Neurology a New Orleans.

La ricerca. Secondo gli esperti della prestigiosa università statunitense, il sonno e la demenza senile sarebbero strettamente collegate. Essi hanno trovato una correlazione tra la formazione di placche di betamiloide, la proteina responsabile della malattia, e un sonno agitato o cattivo. La ricerca ha coinvolto 100 pazienti di età compresa tra 45 e 80 anni senza i sintomi della malattia, ma il cui 50% degli appartenenti aveva un familiare colpito dall’Alzheimer. Attraverso i “sonnografi”, strumenti che hanno registrato la qualità e quantità del sonno per due settimane, i medici hanno intuito che chi aveva avuto un riposo incostante per l’85% totale della notte, mostrava un rischio 5 volte superiore di ammalarsi di Alzheimer rispetto agli altri.

Speranze per la scienza. I ricercatori spiegano che non è ancora chiara la causa di questa associazione e che sarà necessario capire se le modifiche del sonno di un individuo “potranno aiutarci a riconoscere l’inizio del declino cognitivo“, come ha spiegato Yo-El Ju, autore della ricerca.

Adriana Ruggeri