Brian May sul palco di Sanremo – Nella terza serata della 62esima edizione del Festival della canzone italiana, una vera leggenda è approdata a Sanremo: Brian May, chitarrista, nonché fondatore assieme a Freddy Mercury dello storico gruppo dei Queen, ha suonato sul palco dell’Ariston assieme ad Irene Fornaciari e Kerry Ellis. Da quando ne venne dato l’annuncio, circa un mese fa, tutti sembravano impazziti. Avere come ospite nella serata dei duetti intitolata “Viva l’Italia nel Mondo” una personalità e un artista del calibro di Brian May, considerato dalla rivista Rolling Stones come uno dei migliori chitarristi di sempre, non è roba che capita tutti i giorni.
Il duetto con Irene Fornaciari – Non è la prima volta che Brian May sale sul palco del teatro Ariston e partecipare al Festival di Sanremo. Vi aveva partecipato come ospite assieme ai Queen ventisette anni fa, quando il gruppo dei Queen si presentò con quello che nel tempo è diventato un must per generazioni: il brano ‘Radio Ga Ga’. E ieri sera era ancora lì, su quel palco, ad accompagnare e duettare con Irene Fornaciari e Kerry Ellis, una dei protagonisti del musical “We Will Rock You”, spettacolo basato sulle canzoni dei Queen. Il brano che i tre hanno interpretato per la terza serata del Festival di Sanremo è stato “I Who Have Nothing“, versione inglese di “Uno dei tanti”, cantata da Joe Sentieri.
We will rock you e l’Ariston infiamma – Ma ancor più coinvolgimento attendeva il pubblico in sala quando sono partite le note di “We will rock you“, uno dei più celebri brani dei Queen, scritto proprio da Brian May e pubblicato come titolo d’apertura dell’album del 1977 “News of the World”. La performance è stata pura energia e musica ed emozione, tanto da commuovere perfino la cantante in gara, la figlia di Zucchero Fornaciari, Irene Fornaciari, che dopo l’esibizione si è mostrata in lacrime alle telecamere del Festival. Un segno, questo, di riconoscimento di fronte ad un mito della musica mondiale quale è Brian May.
Brian May e Irene Fornaciari terza serata Sanremo 2012
Maria Rosa Tamborrino