Probabili formazioni Palermo-Lazio – Dopo Novara e Atalanta, Bortolo Mutti metterebbe volentieri anche la Lazio nella sequenza delle squadre battute consecutivamente in casa. Dopo lo stop col Napoli, i rosanero hanno ripreso la marcia trionfale al Barbera dove sin qui hanno conquistato 27 dei 31 punti totali. E ora arriva un duro esame perché gli uomini di Reja, oltre a essere la terza forza del campionato, vorranno riscattare la sconfitta all’Olimpico in Europa League con l’Atletico Madrid. Con l’arbitro De Marco, i rosanero non hanno mai pareggiato, collezionando sei vittorie e sette sconfitte. Sono 22 invece i precedenti in A, a Palermo, tra capitolini e siciliani. Il bilancio parla dodici successi dei rosanero, cinque pari e cinque vittorie della Lazio, l’ultima l’anno scorso, lo 0-1 firmato Dias, nella gara delle 12.30. Fischio d’inizio domenica alle ore 20.45, arbitro Andrea De Marco di Chiavari. Diretta tv su Sky Sport 1, Sky Sport 1 HD, Sky Calcio 1, Sky Calcio 1 HD, Sky Go, Premium Calcio e Premium Calcio HD 1.
Palermo – Bortolo Mutti recupera Fabrizio Miccoli al rientro dopo lo stop precauzionale di Cagliari e in avanti ci sarà anche Abel Hernandez pronto a giocarsi una maglia da titolare con Budan. A centrocampo ballottaggio Zahavi-Ilicic per il ruolo di trequartista, con il primo favorito, mentre Migliaccio dovrebbe partire dal 1′ minuto a discapito di Bertolo. Questa la probabile formazione (4-3-1-2): Viviano; Pisano E., Silvestre, Mantovani, Balzaretti; Migliaccio, Donati, Barreto E.; Zahavi; Miccoli, Budan. A disposizione: Tzorvas, Munoz, Aguirregaray, Bertolo, Vazquez, Ilicic, Hernandez. All. Mutti. Squalificati: Nessuno. Indisponibili: Bacinovic, Alvarez.
Lazio – La Lazio, sconfitta in Europa League, prepara la sfida di Palermo in piena emergenza. In difesa squalificati Konko e Diakitè, mentre Biava è uscito contro l’Atl.Madrid per un problema muscolare ed è in dubbio per domenica sera. Recuperano invece Stankevicius e Alfaro, mentre Dias migliora ma Reja scioglierà le sue riserve poco prima del match. Difesa dunque da inventare dove sono in dubbio anche Radu e Lulic. A centrocampo Mauri ha ripreso ad allenarsi in gruppo nella sola fase tattica e probabile venga portato in panchina. In avanti Kozak vuole una maglia da titolare dopo il gol contro il Cesena, ma Reja probabile lo lanci a gara in corso. Questa la probabile formazione (4-2-3-1): Marchetti; Zauri, Dias, Stankevicus, Garrido; Matuzalem, Ledesma C.; Gonzalez, Hernanes, Candreva; Klose. A disposizione: Bizzarri, Radu, Scaloni, Lulic, Mauri, Alfaro, Kozak. All. Reja. Squalificati: Diakitè, Konko. Indisponibili: Mauri, Brocchi, Cana, Rocchi, Biava.
Giuseppe Ferrara