Anticipazioni Amici 11: Sanremo è una succursale di Amici

Anticipazioni Amici 11: Sanremo è una succursale di Amici. Ogni scuola che si rispetti, soprattutto se in campo artistico, deve il suo prestigio alle opportunità lavorative che offre ai suoi allievi. Si certo c’è di mezzo anche la preparazione e tutto, ma nell’epoca dei tagli alla cultura e del precariato perenne ecco che quella della vetrina televisiva di certo è il modo più sicuro per sistemarsi. Ecco allora che in questi anni la scuola di Amici si sta sempre più rivelando un buon affare, soprattutto perché alle spalle c’è l’unico vero potere forte dell’Italia contemporanea, vale a dire Maria De Filippi. Sono ormai lontani i tempi in cui i ragazzi una volta fuori dalla scuola trovavano lavoro nei musical della scuderia Costanzo. Ormai si guarda più in alto. Maria De Filippi si è presa San Remo.

Vittorie su vittorie. Infatti negli ultimi quattro anni tre volte su quattro a vincere la massima rassegna canora italiana è stata un’ex allieva di Amici. A inaugurare il tutto è stato Marco Carta, battendo in finale il vaticanista Povia e il neomelodico Sal Davinci. Poi è stata la volta di Valerio Scanu, con un pezzo scritto dall’allora allievo PierDavide Carone, pezzo ormai leggendario perché ha cambiato per sempre la nostra percezione di cosa si può fare quando si va in gita al lago. L’anno scorso il professor Vecchioni ha frenato l’ascesa di Emma Marrone e dei Modà, ma Emma non si è certo data per vinta. Infatti in questa edizione è tornata con un pezzo che dire brutto è fargli un complimento, soprattutto a causa di un testo che spesso e volentieri fa a cazzotti con la consecutio. Ma non conta né il pezzo né l’artista ormai in quel di San Remo dominato dal televoto. Quel che conta è il brand che l’artista propone. Insomma il padrino che si porta appresso. Ecco quest’anno Emma aveva un padrino, pardon madrina d’eccezione. Maria De Filippi unico potere forte del nuovo secolo, televisivo.

Simone Ranucci