Probabili formazioni Napoli-Chelsea – Il San Paolo è pronto, a Napoli l’attesa cresce di ora in ora. Per battere il Chelsea ci vorranno grinta, cuore e orgoglio: tutte qualità che gli azzurri hanno messo in mostra nella fase a gironi e che stasera, nell’andata degli ottavi di Champions League, dovranno confermare. Sperando che siano sufficienti, dal momento che gli inglesi, obiettivamente, hanno qualità individuali superiori: “Sento dire che siamo favoriti: non sono d’accordo – attacca Mazzarri, stasera assente per squalifica e sostituito dal vice Frustalupi -. I problemi che hanno in Premier non fanno testo. In Champions tutto si azzera e per questo si tratterà di una partita simile a un derby. Il Chelsea è una squadra che ha giocato più di cento partite in Champions, ha prestigio internazionale, qualità tecniche e blasone. Per superare il turno dovremo essere perfetti: è una doppia sfida in cui il Napoli non potrà permettersi errori“. Villas Boas, quarto in campionato a -17 dal City capolista, prova a smorzare la tensione: “A Napoli è importante, ma non dimentichiamo che abbiamo la gara di ritorno in casa: abbiamo vinto il girone per avere questo vantaggio. E comunque non è la partita che decide la mia carriera. Noi dobbiamo pensare solo a far bene contro una squadra ben organizzata e temibile“. Fischio d’inizio questa sera alle ore 20.45, arbitro Carballo (Spa). Diretta tv su Sky Sport 1, Sky Calcio 1 e Premium Calcio.
Napoli – Walter Mazzarri si presenta alla sfida con gli inglesi con un paio di dubbi di formazione. Quello principale è legato alle condizioni di Hugo Campagnaro, uscito malconcio dalla sfida di venerdì sera contro la Fiorentina. L’argentino sembra aver superato il problema al polpaccio, ma la sua presenza non è ancora certa: Mazzarri deciderà all’ultimo se rischiarlo o sostituirlo con Grava. L’altro nodo da sciogliere riguarda l’esterno sinistro: Zuniga è nettamente favorito su Dossena, che a Firenze aveva giocato titolare. Per il resto, tutto come previsto: De Sanctis riprende il proprio posto tra i pali, Aronica completa il reparto arretrato, Gargano affianca Inler in mediana. Davanti, tridente delle meraviglie composto da Hamsik, Lavezzi e Cavani. Questa la probabile formazione (3-4-2-1): De Sanctis; Campagnaro, Cannavaro, Aronica; Maggio, Gargano, Inler, Zuniga; Hamsik, Lavezzi; Cavani. A disposizione: Rosati, Grava, Britos, Dzemaili, Dossena, Ammendola, Pandev. All. Mazzarri
Chelsea – Terry o non Terry? Questo il dubbio principale di Villas Boas. La sensazione è che alla fine il centrale inglese stringerà i denti e sarà della partita: in caso di necessità, comunque, Cahill è pronto ad affiancare David Luiz. Nessun dubbio, invece, per Ashley Cole, assente nell’incontro di sabato ma pronto a riprendersi una maglia da titolare sull’out mancino. Rispetto alla sfida contro il Birmingham ci saranno altre due novità: una in mezzo al campo, dove Lampard sostituirà Mikel; l’altra in avanti, con Drogba al posto di Torres nel tridente con Mata e Sturridge. Questa la probabile formazione (4-3-3): Cech; Ivanovic, Terry, David Luiz, Cole; Ramires, Lampard, Meireles; Mata, Drogba, Sturridge. A disposizione: Hilario, Cahill, Bosingwa, Essien, Malouda, Kalou, Torres. All. Villas Boas
Pier Francesco Caracciolo