Usata come antistress – Il dilagare del consumo di cocaina in Italia sta diventando sempre più preoccupante. Sono moltissimi i lavoratori che la assumono regolarmente come antistress e senza più distinzioni di categoria, laddove anni fa era riservato a un’elite di persone, ora si è allargato anche a lavoratori con disponibilità economiche inferiori, vista anche la diminuzione del costo per dose sul mercato.
Chirurghi sniffano prima degli interventi – Secondo le stime dei medici del lavoro, si passa dal muratore sottoposto spesso ad orari di lavoro molto lunghi, ai chirurghi che la consumano prima di effettuare gli interventi, agli idraulici che ne fanno uso per sostenere i pesanti ritmi di lavoro, per finire con i vari manager, imprenditori, piloti, operai, avvocati…praticamente ovunque ci sia un minimo di stress i lavoratori ricorrono alla polvere bianca per sopportarlo.
Fascia di età alta – Sarebbe compresa tra i 35 e i 50 anni la fascia di età nella quale si registrano i consumi maggiori, e la più acquistata è la cocaina da fumare, con prezzi di molto inferiori a quella sniffabile. Il costo per grammo si aggira intorno agli 80-100 euro, ma negli ultimi tempi si è registrato un picco negli acquisti della mezza dose, venduta dagli spacciatori a 15-30 euro al grammo.
Marta Lock