Continuano i controlli – La Guardia di Finanza sta controllando incessantemente tutte le pensioni di invalidità e relative indennità di accompagnamento rilasciate e sospette di irregolarità, al fine di restituire alle casse dell’Inps quanto indebitamente incassato da non aventi diritto, e a quanto pare di casi del genere è piena la penisola. Oggi, sotto la lente di ingrandimento degli uomini della finanza è stato messo il capoluogo campano.
Trenta falsi invalidi – Le trenta persone arrestate oggi, tutte in ottima salute, hanno incassato dal 2004 un totale complessivo di oltre 4 milioni di euro sottratti all’Inps, e per questo sono state raggiunte da un decreto ingiuntivo per il sequestro preventivo di tutti i beni, mobili e immobili, conti correnti e cassette di sicurezza fino al raggiungimento dell’importo totale indebitamente sottratto all’ente pensionistico.
Indagate altre 47 persone – Nell’indagine sono coinvolte altre 47 persone alle quali è stata disposta la revoca immediata delle indennità non dovute e anche per loro è scattato il sequestro preventivo dei beni. Le indagini sono state condotte dagli uomini delle Fiamme Gialle di Napoli e le misure di custodia cautelare con conseguente sequestro di beni sono state emesse dalla Sezione Reati alla Pubblica amministrazione della Procura della Repubblica del capoluogo campano.
Marta Lock