L’ultimo concerto – Il 69enne cantante bolognese è morto oggi in Svizzera, colto da infarto. Proprio ieri sera si era esibito nell’ultimo concerto, durante il quale aveva scherzato con il pubblico in francese, come dichiarato dal direttore della stagione culturale di Montreux, Pascal Pellegrino, aggiungendo che solo alla luce di quanto accaduto oggi si potevano notare dei leggeri segni di stanchezza.
La pausa – Dalla, che a fine serata si era fermato a parlare con i fan, doveva ultimare la sua performance senza effettuare pause ma durante la serata il suo staff ha chiesto di poter fare un breve stop. Poche settimane fa era tornato dopo tantissimi anni sul palcoscenico di Sanremo per accompagnare il giovane Pierdavide Carone con il brano Nanì.
Quarantasei anni di carriera – Con Dalla muore un pezzo di storia della musica del nostro paese, lui che aveva iniziato come musicista jazz nel 1966, diventato poi nel corso degli anni il grande cantautore capace di lasciare al mondo canzoni indimenticabili, come Anna e Marco, L’anno che verrà, Il gigante e la bambina o Caruso, riconosciuto universalmente come il suo capolavoro. Molti gli artisti con i quali ha collaborato durante la sua lunghissima carriera, Francesco De Gregori e Gianni Morandi fra tutti. Ha scritto anche molte colonne sonore e la sua casa discografica, la Pressing srl ha lanciato artisti come gli Stadio, Ron, Luca Carboni, oltre a rilanciare la carriera artistica di Morandi.
Marta Lock