Uno dei nodi principali – Uno dei punti principali dell’emendamento sul decreto relativo alle semplificazioni approvato oggi dalle commissioni Affari Costituzionali e Attività Produttive della Camera è quello di aumentare le tasse sugli alcolici e sulla birra per fornire i fondi necessari a stabilizzare per tre anni il personale già in forza nelle scuole e incrementare di 10mila posti l’organico totale per migliorare i servizi del tempo pieno.
L’emendamento fortemente voluto dal Pd – Secondo l’emendamento 350 milioni di euro annui, a partire dall’anno appena iniziato, saranno sufficienti a consentire l’ottenimento dell’obiettivo da raggiungere per garantire alla scuola i servizi necessari. Secondo la stima del Pd, l’aumento delle accise sulla birra e sugli alcolici porterà entrate pari a 100 milioni di euro, mentre quelle sui giochi come lotto e superenalotto, garantiranno entrate pari a 250 milioni.
Cartelle cliniche elettroniche – Altra novità dell’emendamento saranno le cartelle cliniche elettroniche, l’uso della telemedicina e dei sistemi di prenotazione elettronica, volte a favorire lo sviluppo digitale del settore sanitario e a incentivare l’utilizzo della rete, molto più immediato e pratico rispetto ai tradizionali metodi in uso finora. La proposta, ampiamente approvata dal ministero della Salute, prevede anche l’utilizzo di dispositivi mobili per la raccolta di dati clinici, la diffusione delle informazioni tra i medici, i ricercatori e i pazienti, oltre che la cura attraverso la telemedicina, laddove sia possibile.
Marta Lock