Contro l’immigrazione – Ieri in un’intervista televisiva Sarkozy ha affermato che “ci sono troppi immigrati in Francia” promettendo, qualora dovesse essere rieletto, di dimezzare nei prossimi 5 anni il numero di ingressi di cittadini stranieri in Francia. A questo andranno aggiunte delle regole più dure per l’acquisizione della cittadinanza francese soprattutto per quanto riguarda i test di conoscenza della lingua, della storia e dei valori della Repubblica francese.
L’amico dei ricchi – Sarkozy sembrerebbe intenzionato a rubare i voti all’estrema destra, in particolare a Marine Le Pen del Fronte Nazionale. Allo stesso tempo rifiuta la tassazione sui redditi superiori a un milione di euro l’anno proposta da Francois Hollande. Gia si parla di favoreggiamento alla classe alta francese, ma Sarkozy smentisce.
Polemiche dei mussulmani – Tra le polemiche più accese c’è quella sulla carne “halal”, cioè macellata secondo il rirale dei credenti mussulmani. Marine Le Pen aveva accusato il governo di mascherare che tutta la carne della capitale fosse macinata secondo queste tradizioni. Il primo ministro francese François Fillon ha risposto per sdrammatizzare che queste pratiche mussulmane sono “tradizioni ancestrali che non contano più di tanto”. Tale minimizzazione della comunità religiosa ha generato numerose polemiche.
Michela Santini