Probabili formazioni Bologna-Chievo – Tra le squadre più in forma del momento c’è di sicuro il Bologna di Stefano Pioli che ha risollevato la squadra sprofondata nei bassifondi della classifica a inizio stagione. I rossoblù hanno subito una sola sconfitta nelle ultime undici disputate, sconfitta arrivata contro l’Udinese che ha sbancato 3-1 il Dall’Ara tre settimane fa. L’avversario di giornata è il Chievo, che ha avuto un rendimento piuttosto altalenante nell’ultimo periodo: 3 vittorie, 1 pareggio e 4 sconfitte è il ruolino di marcia nel girone di ritorno della formazione allenata da Di Carlo che, come i felsinei, ha bisogno di punti per conquistare quanto prima la salvezza. L’arbitro dell’incontro sarà un esordiente per il massimo campionato: il signor Irrati di Pistoia. Si gioca domenica pomeriggio alle ore 15.
Bologna – Marco Di Vaio è tornato ad allenarsi con i compagni dopo la contusione rimediata mercoledì scorso e domani partirà regolarmente titolare con Diamanti e Ramirez a supporto. Non saranno invece presenti Gimenez, Garics e Casarini con quest’ultimo vittima di un trauma discorsivo alla caviglia sinistra e una frattura al quinto metatarso del piede sinistro. È sulla via del recupero Loria, assente da due mesi, ma una sua convocazione è improbabile. Pioli conferma la difesa a tre, mentre a centrocampo torna Perez dopo la squalifica. Questa la probabile formazione: (3-4-2-1): Gillet; Raggi, Portanova, Antonsson; Pulzetti, Perez, Mudingayi, Morleo; Ramirez, Diamanti; Di Vaio. A disp.: Agliardi, Rubin, Cherubin, Crespo, Taider, Kone, Acquafresca. All.: Pioli. Squalificati: nessuno. Indisponibili: Loria, Gimenez, Garics, Casarini.
Chievo – Fuori Gulan, Morero e Sardo, sostituito ancora una volta da Frey, Di Carlo ha tutto il resto della rosa a disposizione. Il dubbio più grande per il tecnico clivense riguarda l’attacco: al momento, la soluzione più probabile è quella del doppio trequartista con Sammarco e Thereau a ispirare Pellissier. Ma, Paloschi ha dimostrato di essere in forma in settimana e potrebbe essere impiegato al 1’ a scapito proprio di Sammarco con Thereau a fare da unico trequartista. Nessuna novità a centrocampo con Luciano, Rigoni e Bradley titolari, mentre in difesa oltre al già citato Frey a destra, ci saranno Acerbi e Andreolli centrali e Dramè a sinistra. Questa la probabile formazione: (4-3-2-1): Sorrentino; Frey, Andreolli, Acerbi, Dramé; Luciano, Rigoni, Bradley; Sammarco, Thereau; Pellissier. A disp.: Puggioni, Cesar, Dainelli, Cruzado, Hetemaj, Moscardelli, Paloschi. All.: Di Carlo. Squalificati: nessuno. Indisponibili: Gulan, Sardo, Morero.
Miro Santoro