Cesena-Parma 2-2. Il derby-salvezza tra Cesena e Parma è finito 2-2. In vantaggio erano passati i ducali, che al 40’ s’erano portati sull’1-0 con Floccari. Ad inizio ripresa c’è stata la risposta bianconera, che ha ribaltato il risultato con Santana (47’) e Del Nero (53’). Paletta però ha rimesso le cose in pari al 61’, segnando la rete del definitivo 2-2. A fine gara sono arrivate le espulsioni del tecnico del Cesena Beretta, e d’un dirigente della squadra romagnola (Marin). Con questo pari il Parma sale a quota 32. I romagnoli invece rimangono fermi all’ultimo posto, con 18 punti all’attivo.
Un legno per parte – I primi minuti del match del Dino Manuzzi sono stati caratterizzati dalla plateale contestazione dei tifosi bianconeri, che hanno mostrato tutto il proprio disappunto per gli scarsi risultati raggiunti dal Cesena sino ad ora. Il Parma comunque non ha fatto caso a ciò che accadeva intorno a sé, ed ha provato fin da subito ad andare in vantaggio con Musacci, Floccari (traversa), Gobbi e Giovinco. Gli uomini guidati da Beretta hanno risposto con Malonga, Mutu (altra traversa) e Tommaso Arrigoni, ma sono andati sotto al 40’, quando Floccari ha capitalizzato un assist al bacio di Giovinco.
Ripresa per cuori forti – Nel secondo tempo è entrato in campo un Cesena molto più determinato, che ha ribaltato il risultato con Santana (47’) e Del Nero (53’). La risposta del Parma non è stata da meno. I ducali hanno pareggiato con Paletta (61’), ed hanno cercato con insistenza la rete del 3-2. Okaka, Floccari e lo stesso Paletta però non sono riusciti a sfondare. Santacroce e Valiani inoltre hanno centrato due pali clamorosi. Il Cesena invece s’è spinto in avanti con Mutu e Pudil, ma alla fine ha collezionato solamente due espulsioni, che hanno colpito Beretta e Marin (dirigente).
Simone Lo Iacono