Serie A, Lazio-Cagliari 1-0: risolve Diakitè a due minuti dal termine


Lazio-Cagliari 1-0 – La Lazio approfitta dei mezzi passi falsi delle concorrenti e consolida il terzo posto, ultimo treno utile per la prossima Champions League, sconfiggendo all’Olimpico per 1-0 il Cagliari. Decisivo un colpo di testa, al minuto 88, di Diakitè, che torna al gol dopo tre anni. Senza Klose, che starà fuori per un problema muscolare 3 o 4 settimane, i biancocelesti sono poco incisivi in avanti e sbattono contro il muro eretto dalla squadra di Ficcadenti, che scende in campo con il chiaro intento di strappare un pareggio. Ce l’avevano quasi fatta i sardi fino al colpo di testa vincente di Diakitè. Nel recupero, poi, Candreva ha colpito il palo. Dopo due sconfitte consecutive, la Lazio dunque torna alla vittoria e allunga su Napoli e Udinese.

Gara lenta – Non c’è Reja in panchina perché squalificato: il tecnico goriziano è sostituito dal vice Giovanni Lopez. La Lazio si schiera con un inedito 4-3-2-1 con Rocchi unica punta e Mauri ed Hernanes a supporto. In difesa si rivede Konko, mentre Diakitè sostituisce lo squalificato Dias. Ficcadenti, dal canto suo, si affida al 4-3-1-2 con Cossu alle spalle di Pinilla e Ibarbo.
Il ritmo nel primo tempo è parecchio lento con una Lazio che non sfonda mai né sulle fasce né centralmente con Hernanes e Mauri che sbagliano troppo. Tra i pochi a salvarsi c’è Ledesma che serve un bel lancio a Rocchi: il capitano biancoceleste controlla bene, ma poi calcia debolmente. Dall’altra parte, è Ibarbo ad avere una grande occasione sventata da Marchetti che esce a valanga sul colombiano.

Lampo Diakitè – A inizio ripresa, Reja toglie Mauri e inserisce il giovane Kozak e passa al 4-3-1-2. La Lazio attacca a testa bassa come nel finale del primo tempo, ma senza produrre chissà che. Prima di uscire, Rocchi ci prova con una girata che Agazzi blocca senza difficoltà. Il capitano lascia il posto ad Alfaro che al 75’ si gira bene in area e calcia verso la porta: Agazzi è attento e para. Il Cagliari è molto remissivo e ci prova con Nainggolan dalla lunghissima distanza: nessun problema per Marchetti che blocca la conclusione. Esce anche Hernanes per Candreva e la Lazio finalmente prova a spingere un po’ di più sull’acceleratore. Il risultato è una serie di tanti falli sulla trequarti cagliaritana. Da uno di questi, scaturisce la punizione calciata da Ledesma per il colpo di testa vincente di Diakitè che approfitta di una disattenzione in marcatura di Ariaudo. Il Cagliari reagisce e Marchetti salva su Ekdal. Poi, nel recupero, splendida azione personale di Candreva che colpisce il palo con un bel diagonale. E intanto da Napoli arrivano buone notizie: il Catania ha rimontato da 0-2 a 2-2. Il terzo posto, ora, è più al sicuro.

Miro Santoro