Anticipazioni Premio Strega 2012: Ecco la scelta di Einaudi. Ecco che per l’attesissima edizione duemila e dodici del premio Strega è sceso in campo un altro pezzo da novanta. Infatti dopo che Rizzoli ha messo sul campo Gianrico Carofiglio con il suo Il Silenzio dell’Onda e Mondadori ha risposto con Inseparabili di Alessandro Piperno, ecco che anche Einaudi ha il suo candidato. Si tratta dello scrittore sardo Marcello Fois con il suo Nel tempo di mezzo, seguito ideale di Stirpe delle vicende della famiglia Chironi. La decisione della casa editrice torinese era tutt’altro che scontata in quanto si credeva che quest’anno avrebbe saltato un giro per favorire il compagno di scuderia Piperno.
Altri candidati. A questo punto invece sembra che anche Fois voglia giocarsi le sue carte a costo di disperdere i voti utili a Piperno per vincere. Infatti ricordiamo che quest’anno il numero dei così detti lettori forti, cioè voti non influenzabili, è salito da trenta a sessanta, rendendo di fatto apertissima la gara. Oltre ai pezzi grossi sopra citati ecco quali sono i principali sfidanti al premio. Innanzi tutto Emanuele Trevi che per Ponte delle Grazie ha scritto lo struggente Qualcosa di Scritto con al centro la disordinata figura di Pier Paolo Pasolini e della sua musa Laura Betti. Newton Compton schiera invece Lorenza Ghinelli, ex scuola Holden che dopo il successo mondiale del suo Il Divoratore con La Colpa è tornata ad esplorare i luoghi oscuri dell’adolescenza con la solita scrittura pungente e disturbante di rara efficacia nel panorama nostrano. Ancora incerta la partecipazione di Feltrinelli, anche se dopo la rinuncia dello scorso anno con Alessandro Mari che poi si aggiudicò il premio Viareggio, quest’anno dovrebbe scendere in campo con Paolo Di Paolo e il suo Dove eravate tutti.
Simone Ranucci