Serie A, Novara-Genoa 1-1 – Novara e Genoa si dividono la posta in gioco al Silvio Piola. Un pareggio che complica ulteriormente la situazione di entrambe le squadre, visti i risultati delle dirette concorrenti alla salvezza. I crociati perdono terreno rispetto al Lecce, vittorioso per 4-2 contro la Roma al “Via del Mare”. Il grifone si ritrova in quart’ultima posizione in compagnia del Parma e viene così scavalcato dalla Fiorentina, corsara a S. Siro grazie a Jovetic e Amauri.
Vantaggio rossoblù – Nonostante la buona partenza dei crociati, è il grifone a passare in vantaggio al 7′: Moretti entra in area, si porta sul fondo e serve Palacio al centro che scarica a botta sicura, tocco di Rossi sulla linea e palla in rete. Proteste del Novara che chiedeva il fuorigioco di Rossi, ma la posizione del giocatore è regolare e il gol viene convalidato. I padroni di casa non sembrano accusare lo svantaggio e si riversano costantemente in avanti. Caracciolo si fa vedere spesso e crea scompiglio nella difesa ospite, senza però riuscire a trovare la zampata vincente. Ci prova Porcari al 28′ con un gran sinistro dai 30 metri, ma la sfera termina alta sopra la traversa. Poco dopo replica Gemiti, con Frey che risponde come può ed evita problemi. Si va a riposo con gli ospiti avanti di un gol.
Pareggio crociato – In avvio di ripresa entrambi gli allenatori si giocano il primo cambio del match. Malesani toglie uno spento Sculli e getta nella mischia Jankovic. Tesser richiama in panchina Jeda per Rubino. Il tecnico dei piemontesi capisce che lo spirito è quello giusto e manda in campo anche Mascara, proponendo così uno schieramento a tre punte. Il cambio è azzeccato e al 23′ i padroni di casa pareggiano i conti: respinta di Frey su cross di Gemiti, arriva Mascara che dal limite dell’area scarica una botta imparabile per l’estremo difensore rossoblu. Pari meritato. Ma il pubblico di casa non fa in tempo ad esultare che Palacio di sinistro spara in porta centrando in pieno la traversa. C’è anche il tempo per il rientro in campo di Cesare Bovo dopo il lungo infortunio. Proprio l’ex Palermo al 90′ prova a sorprendere Fontana su calcio di punizione. Nel finale rosso diretto a Caracciolo per fallo da dietro ai danni di Biondini. Finisce 1-1, un pari che non accontenta nessuno.
Giuseppe Ferrara