Google multata dalla FCC: avrebbe intralciato l’inchiesta sulle Google Cars

Google, multa FCC – Le Google Cars sono quelle speciali automobili che probabilmente qualcuno di voi ha avuto modo di vedere nelle proprie strade durante le rilevazioni fotografiche  effettuate per mappare il nostro territorio. Così facendo però tali autovetture hanno anche “catturato” alcuni dati sensibili ed invaso la privacy dei cittadini. La Federal Communication Commission ha indagato sul caso e ha successivamente multato Google con un’ammenda di 25.000 dollari per aver deliberatamente “ostacolato e ritardato le indagini sulla propria raccolta dati“. Si vocifera che le auto di Google al loro passaggio avrebbero raccolto, tra le altre cose, anche dati privati di cittadini attraverso le reti wireless domestiche.

Multa e privacy – Secondo le autorità americane che indagano sul caso infatti Google avrebbe “deliberatamente ostacolato e ritardato le indagini sul caso, avendo ripetutamente omesso di rispondere alle richieste di informazioni e rifiutandosi di identificare i dipendenti coinvolti, decidendo unilateralmente che farlo sarebbe stato inutile“. Il servizio Steet View di mappatura delle strade è attivo dal 2007 e in questi cinque anni è stata Google stessa ad ammettere che durante lo svolgimento di tale indagine avrebbe catturato dati su reti wireless private, password e e-mail. Staremo a vedere come si evolverà la faccenda.

R. A.