Francia, a metà giornata affluenza al 30%

Affluenza – I francesi, come d’altronde accaduto anche nel primo turno, stanno rispondendo presente alla chiamata alle urne per il ballottaggio Hollande-Sarkozy: dopo quattro ore dall’apertura dei seggi, a mezzogiorno, l’affluenza provvisoria è stata registrata al 30,66%, superiore a quella registrata in occasione del primo turno del 22 maggio, che si era attestata al 28,29%.
I dati diffusi dal Ministero degli Interni prevedono una partecipazione al voto molto alta, intorno all’80% degli aventi diritto, che per questa tornata di presidenziali sono circa quarantacinque milioni e mezzo; la quota potrà essere raggiunta fino alle ore 18, anche se a Parigi e nelle altre grandi città francesi l’apertura dei seggi sarà prorogata fino alle 20.

I due candidati – Nelle ultime settimane, dopo una prima fase in cui il socialista Hollande sembrava in vantaggio determinante, la forbice con Sarkozy si è fortemente ridotta, con il Presidente in carica che è stato in grado di far breccia tra i cittadini anche grazie al combattutissimo dibattito di mercoledì scorso. Al momento lo sfidante resta favorito, grazie soprattutto all’appoggio ricevuto dal centrista Bayrou, titolare di un bacino di voti calcolabile circa al 10%, ma Sarkozy cercherà di controbilanciare abbracciando gli elettori del Front National di Marine Le Pen; la speranza è che i loro voti siano sufficienti a colmare quel 4% che al momento lo separa da Hollande.

Damiano Cristoforoni