L’autore di molti libri cult per adolescenti, Federico Moccia, indosserà presto la fascia tricolore. Il popolare scrittore è stato eletto ieri sindaco di Rosello, piccolo centro (300 abitanti in tutto) in provincia di Chieti. A premiarlo è stata una maggioranza “bulgara” costituita da 142 elettori. Soltanto 16, invece, i voti racimolati dallo sfidante, Salvatore Masciotra, tra i suoi concittadini. “Porterò a Rosello i lucchetti dell’amore“, ha promesso il neo primo cittadino.
Rosello sceglie Moccia – Candidato con la lista civica “Autonomia e libertà”, lo scrittore e autore televisivo, Federico Moccia, ha ieri sbaragliato la concorrenza politica diventando (con l’89,47% dei consensi) nuovo sindaco di Rosello. “Sono molto felice”, ha dichiarato a caldo l’autore di Tre metri sopra il cielo, che ha anche manifestato grande serenità: “Non sono preoccupato – ha spiegato – perché non credo che sarà un lavoro difficile, basta avere delle iniziative. Inoltre sarò aiutato da molte persone del posto – ha aggiunto lo scrittore amato dai teenagers – A parte le singole problematiche del paese, mi impegnerò per far conoscere questi luoghi magnifici, dove la natura è bellissima e ci sono moltissimi scenari romantici”.
Si parte dai lucchetti – E che il suo programma politico sarà improntato sul romanticismo, Moccia ha voluto chiarirlo subito, annunciando il trasferimento dei noti “lucchetti dell’amore” da Ponte Milvio (a Roma) a Rosello. “Ho intenzione di portare qui i lucchetti dell’amore – ha detto – Ci sono delle magnifiche vallate verso Agnone, romantiche, piene di bellezze naturali, di cascate, dove c’è un abete di 54 metri che è il più alto d’Italia. Ci sono molti ponti che danno su queste meraviglie e uno – ha concluso il neo sindaco – potrebbe diventare il nuovo ponte dei lucchetti”.
Maria Saporito