Scende in piazza a Roma la seconda “Marcia per la vita”, un corteo anti-aborto organizzato da associazioni antiabortiste, associazioni cattoliche e alcuni gruppi politici di estrema destra, tra queste anche Forza Nuova e Militia Christi. Ciò che più di tutto stupisce è la presenza – in fascia tricolore – del sindaco della città Gianni Alemanno. La marcia ha visto sfilare in centro qualche migliaia di persone che hanno espresso le proprie idee anche con toni piuttosto forti come “basta agli omicidi di Stato” e ancora “L’aborto è violenza, è omicidio”, slogan che hanno fatto sì che si alzassero tutta una serie di critiche rivolte al Comune di Roma soprattutto sulla scelta di patrocinare una manifestazione tutt’altro che moderata e portata avanti da movimenti politici di estrema destra.
Il sindaco di Roma Alemanno ha risposto a tali accuse dicendo: “Siamo per la vita, su questo Roma non può non essere schierata”. E sui contenuti esagerati: “Questi sono problemi dei promotori”. Presente alla manifestazione anche Maurizio Gasparri, presidente dei senatori per il Pdl e, in disaccordo con il suo partito che aveva descritto la manifestazione come troppo integralista, anche la senatrice del Pd Maria Pia Garavaglia. Il presidente nazionale dell’Associazione italiana per l’educazione demografica, Mario Puiatti si è così espresso in merito: “La vera lotta contro l’aborto è l’informazione sui metodi contraccettivi”.
Irene Fini