Premier League, 38^ giornata: Man City campione d’Inghilterra, ma col brivido

Premier League, 38^ giornata. A Manchester si festeggia anche quest’anno, ma stavolta a brindare per la conquista della Premier League è il City di Mancini, che dopo 44 anni è tornato a scrivere il proprio nome sull’albo d’oro del massimo campionato inglese. La festa del City però è stata preceduta da un pomeriggio da brividi: il QPR infatti era in vantaggio per 2-1 fino al 91’; ci sono voluti i gol di Dzeko ed Aguero a tempo scaduto per evitare la tremenda beffa, e la conseguente vittoria del titolo da parte del Man Utd. Man Utd che ha vinto inutilmente contro il Sunderland per 1-0. In Champions League approdano le londinesi Arsenal e Tottenham, che hanno avuto la meglio su WBA (3-2) e Fulham (2-0).

Il Bolton scivola in Championship – Newcastle e Chelsea perciò non ce l’hanno fatta: i Magpies ed i Blues parteciperanno alla prossima Europa League, visto che hanno perso e vinto rispettivamente contro l’Everton (1-3) ed il Blackburn (2-1). Europa League 2012/2013 in cui andrà anche il Liverpool, che ha perso per 1-0 in casa dello Swansea. Il Bolton del miracolato Fabrice Muamba invece non ce l’ha fatta, e pareggiando per 2-2 contro lo Stoke City, ha detto di fatto addio alla Premier League, retrocedendo così in Championship. Faranno compagnia ai Trotters il Blackburn ed i Wolves, che hanno perso per 3-2 contro il Wigan. Il Norwich infine ha avuto la meglio sull’Aston Villa dei veterani Heskey e Given, che al Carrow Road hanno perso per 2-0.

La classifica finale – La Premier League 2011-2012 è andata quindi al Manchester City, che ha chiuso il campionato in testa alla classifica assieme al Manchester Utd, ma che ha vinto il titolo per il vantaggio conseguito sui cugini negli scontri diretti e nella differenza reti. Sono retrocesse in Championship Bolton, Blackburn e Wolves, che occupano gl’ultimi tre posti della graduatoria finale. Graduatoria finale che recita così: 1. Manchester City, 2. Manchester Utd 89; 3. Arsenal 70; 4. Tottenham 69; 5. Newcastle 65; 6. Chelsea 64; 7. Everton 56; 8. Liverpool, 9. Fulham 52; 10. WBA, 11. Swansea, 12. Norwich 47; 13. Sunderland, 14. Stoke City 45; 15. Wigan 43; 16. Aston Villa 38; 17. QPR 37; 18. Bolton 36; 19. Blackburn 31; 20. Wolves 25.

Simone Lo Iacono