L’esorcista trasformato in uno spettacolo teatrale

Dai cinema ai teatri – Uno dei classici del cinema horror sta per diventare uno spettacolo teatrale. Il palco del teatro Geffen Playhouse di Los Angeles ospiterà infatti dal 3 luglio le rappresentazioni de L’esorcista.
Il regista John Doyle, già vincitore di un prestigioso Tony Award per la produzione di Sweeney Todd, ha curato nei minimi dettagli questa particolare versione del film del 1973.
John Pielmeier ha curato l’adattamento dallo schermo al teatro e ha spiegato che gli elementi più paurosi e raccapriccianti non sono poi essenziali per raccontare al meglio gli eventi narrati.
La storia della battaglia tra la fede e il male non hanno avuto bisogno di teste che girano o vomito verde. L’orrore dovrebbe invece trasmettersi grazie ad una scenografia essenziale ed un cast incredibile (che abbiamo), così come il conflitto tra i dubbi di Padre Karras e il demone dovrebbe dare vita ad un dibattito, in cui la giovane ragazza posseduta non è la figura principale“, ha spiegato Pielmeier.

Due attori d’eccezione – L’incredibile cast di cui parla l’autore del testo teatrale comprende Brooke Shields e Richard Chamberlain. L’attrice avrà il ruolo di Chris MacNeil, la madre di Reagan (la ragazzina posseduta dal demonio); la parte femminile nel film era stata assegnata a Ellen Burstyn.
Richard Chamberlain sarà invece il religioso chiamato per effettuare l’esorcismo e combattere la malvagia presenza, ruolo in origine di Max von Sydow.

Beatrice Pagan