Amici 11: Il bilancio finale

Amici 11: Il bilancio finale. Si è conclusa ieri l’undicesima edizione di Amici. Un’edizione atipica, anche perchè la fase calda del programma, vale a dire il serale, è stato monopolizzato dalla gara dei big e dalle esigenze dell’audience. E perciò è stata fortemente sacrificata la gara dei così detti giovani, vale a dire gli allievi della scuola di quest’anno. Alla fine i pronostici sono stati rispettati tutti. Il trionfo di Alessandra Amoroso era facilmente prevedibile dal numero di dischi venduti dalla cantante salentina. Stesso discorso vale per Emma Marrone, per la quale le polemiche sul tradimento del suo ex compagno Stefano Di Martino a conti fatti non hanno influito sul risultato finale.

Giovani da ritrovare. Ma dicevamo all’inizio a nostro giudizio è la posizione dei nuovi allievi che andrà rivista. Infatti il programma per come è stato concepito in ottica serale li ha fortemente danneggiati. Magari si potrà dire che in questa nuova formula, molto più show e molto meno reality il talento ha avuto più occasioni di emergere. Ma noi crediamo che una buona dose del successo delle ultime edizioni fosse dovuta proprio al meccanismo che permetteva al pubblico di affezionarsi più alla persona che all’artista. Quando vincevano i Marco Carta, le Emma Marrone o le Alessandra Amoroso lo spettatore premiava un pacchetto completo fatto di umanità e vocalità. Questa stagione ha visto nel canto il trionfo dell’unico personaggio emerso, vale a dire il cantautore Gerardo Pulli, che dalla sua ha però una ritrosia alla luci della ribalta che in futuro potrebbero seriamente danneggiarlo. Per uno come lui a conti fatti, il percorso di ex concorrente di un talent show potrebbe essere una zavorra da cui dovrà presto liberarsi.

Simone Ranucci