Basket, Serie A playoff: tutto facile e anche Milano va sul 2-0

Basket, Serie A– Stavolta Milano si sveglia prima, non aspetta l’ultimo quarto e già dopo l’intervallo comincia a fare suo anche il secondo atto della semifinale con Pesaro. Finisce 84-68 per i milanesi la gara 2, giocata sempre al Forum, al termine di una partita che la squadra ospite guidata da Dalmonte, però, riesce a guidare per almeno due quarti. L’equilibrio prova a spezzarlo con due triple un ottimo Cook(stavolta anche 17 punti e tre triple oltre ai soliti 5 assisti) per il 17-9 che, però, Pesaro non fatica a rimontare grazie a White e Jones: 17-16 al 10‘. Ma è il lituano Lydeka, ad inizio seconda frazione, a firmare anche il sorpasso marchigiano.

Duello Hackett-Cook– In cabina di regia si infiamma lo scontro “generazionale” tra l’esperienza di Cook ed il talento di Hackett, con il pesarese che con cinque punti in fila firma l’allungo Scavolini(25-30), subito rintuzzato dalle fiammate dell’ex Valencia, ma sono due liberi di Bremer, dopo un’altra fiammata del play azzurro, a tenere Milano a contatto all’intervallo:35-37. L’equilibrio dura per almeno metà del terzo periodo, vi prendono parte anche a turno Hairston e Jones, col punteggio che vede Cusin impattare dalla lunetta a quota 50. Anche Mancinelli e Rocca prendono parte al 10-2 di parziale, chiuso da una tripla di Bremer che porta il punteggio sul 60-52, mentre Pesaro trova solo due liberi di Lydeka. Da questo momento in poi l’equilibrio si spezza del tutto, con Bourussis che segna tre canestri consecutivi(77-66) mantenendo il gap ai limiti della doppia cifra, con la tripla finale di Mancinelli che dà, in chiusura, il massimo vantaggio alla squadra di Scariolo.

Donatello Viggiano