Milano si prepara all’arrivo del Papa

Piazza Duomo gremita – Già dalle prime ore di questo pomeriggio, sono iniziate ad affluire migliaia di persone, nella centralissima piazza Duomo del capoluogo lombardo, per ascoltare il discorso alla città che terrà Benedetto XVI, alle 17 e 30. Per precauzione le stazioni Duomo delle linee M1 e M3 della metropolitana milanese sono state chiuse.

Il corteo fino alla Scala – Al termine del discorso in Duomo, il Papa si sposterà alla Scala e poi tornerà in piazza Fontana, sede dell’Arcivescovato nel quale soggiornerà il pontefice. Numerose le deviazioni dei percorsi dei mezzi pubblici e la chiusura totale del traffico automobilistico per ragioni di ordine pubblico e di sicurezza.

L’incontro al Parco NordBlindata anche la zona nord di Milano, dove nella giornata di domenica Benedetto XVI incontrerà le famiglie nel campo volo del Parco Nord: sospensione della circolazione delle auto nella parte nord della città, ai confini con Cormano, Bresso e Sesto San Giovanni. Sabato invece ci sarà la visita a San Siro, durante la quale potrebbero essere prese misure di sicurezza straordinarie che comprenderanno addirittura il divieto di parcheggio intorno allo stadio. Per limitare i disagi ai cittadini verranno potenziate le linee dei mezzi di superficie con 3.000 corse aggiuntive totali per ogni giornata di blocco, la metropolitana sarà in funzione per tutta la notte e i taxi potranno circolare dalle 16 di venerdì fino alle 22 di domenica.

Marta Lock