Passaggio di consegne – George Lucas aveva anticipato qualche mese fa la sua intenzione di ritirarsi dal mondo del cinema, ma le sue dichiarazioni non erano state prese seriamente. L’annuncio che Kathleen Kennedy, da anni produttrice accanto a Steven Spielberg, sarà alla guida della Lucasfilm Ltd insieme a Lucas ha però confermato il desiderio del creatore della saga di Guerre Stellari.
Nel comunicato stampa in cui è stato presentato il nuovo incarico di Kathleen Kennedy si riporta infatti che questa decisione gli permetterà “di proseguire nei suoi progetti di pensionamento“, nonostante Lucas mantenga per ora il ruolo di direttore generale.
Il regista ha spiegato: “Mentre la compagnia cresce e si espande ho voluto essere sicuro che gli impiegati della Lucasfilm abbiano un forte capitano per la nave…Era importante che il mio successore fosse qualcuno non solo dotato di una grande passione creativa e capacità dimostrate di leader, ma anche qualcuno che ama i film“.
Progetti futuri – Kathleen Kennedy dovrà rinunciare alla guida della sua casa di produzione The Kennedy/Marshall Company, da lei gestita insieme al marito fino ad ora, per poter assumere il comando della Lucasfilm.
Nella sua carriera costellata di successi iniziata come assistente di Steven Spielberg negli anni settanta, la produttrice ha contribuito alla realizzazione di molti film amati e premiati come E.T., War Horse, Il curioso caso di Benjamin Button o Seabiscuit.
Dopo la produzione di Red Tails, la Lucasfilm si sta continuando ad occupare la serie animata Star Wars: The Clone Wars, in onda negli Stati Uniti su Cartoon Network, e potrebbe presto realizzare una serie televisiva dedicata a Guerre Stellari e un quinto film della saga di Indiana Jones.
Beatrice PaganPa