Linea Verde, l’ultima puntata domenica 3 giugno sul Portogallo

Linea Verde, l’ultima puntata sul Portogallo – Si conclude domani, domenica 3 giugno, alle ore 12.20 su Rai1, l’edizione di Linea Verde con una puntata dedicata al Portogallo e ad alcune sue realtà agricole. Il Portogallo possiede un’economia agricola che complessivamente marcia a ritmi ridotti rispetto agli altri Paesi europei, ma che non le vieta di vantare prodotti che assicurano posizioni di leadership mondiale: primi tra tutti il Vino Porto e il sughero. La puntata si aprirà con un lungo sorvolo sui vigneti della Valle del Douro, la zona d’eccellenza dove si concentrano i grandi produttori di Porto per poi spostarsi nell’Alto Alentejo, il cuore agricolo del paese con 730.000 ettari di foreste che assicurano al Portogallo il primato nella produzione di sughero. Con Eleonora Daniele e Fabrizio Gatta si seguirà l’intera filiera del sughero, dalla pianta al tappo da vino di qualità: un’industria che lavora quello che madre natura crea in ben 45 anni. Altro punto forte dell’economia portoghese è la trasformazione del pesce. L’intero settore della pesca dà lavoro a circa 35 mila persone anche se, soprattutto negli ultimi anni, ha risentito della competizione internazionale e della crisi globale. Ancora nell’Alto Alentejo Fabrizio Gatta visiterà la più antica scuola di cavalli di razza lusitana del Portogallo fondata dal Re Joao V nel 1748.
Finale di puntata nel caratteristico Mercato di Bolhao di Porto tra prodotti tipici portoghesi come Alheira, Queijo Serra da Estrela, Queijo de Azeitao due formaggi dop; dolci tipici come Troxas e Fios de Ovo, il Broa un pane particolare fatto con farina di mais originario del Nord del Portogallo insieme ai piatti della cucina portoghese come Bacalhau alla Gomes de Sa, Tripas a moda do Porto, Caldo Verde.

G. T.