Domani, martedì 5 giugno, Rai 3. Quale sarà il nostro futuro? Che ne sarà dell’Europa? Ecco le domande che si porrà Giovanni Floris domani, martedì 5 giugno, durante la messa in onda di una nuova puntata di Ballarò, il talk politico che conduce su Rai 3, dalle 21:05 circa. Ad aprire le danze, fra sarcasmo ed ironia, arriverà, come sempre, Maurizio Crozza. La sua copertina è uno degli appuntamenti più attesi della settimana ed i telespettatori sono sempre molto curiosi di scoprire chi sarà il bersaglio preferito delle sue frecciatine e delle sue battute al vetriolo.
Il tema della puntata. L’andamento dei mercati pare dipingere sempre più, giorno dopo giorno, la drammatica crisi in cui riversa l’Europa. Mentre Mario Monti riunisce un consiglio dei ministri straordinario per lo sviluppo, la politica, ed i politici soprattutto, sembrano essere più interessati ai particolari del quadro che alla visione generale e cioè paiono essere sempre più concentrati sulle prossime elezioni, sulle alleanze e sulle personali campagne elettorali. Distratti da ciò, quindi, come faranno ad accorgersi che la moneta unica vacilla? Come faranno a rispondere alla domanda che riguarda il futuro dell’Europa? Quali strategie potranno mai delineare per fermare la crescita del debito pubblico?
Ospiti. In studio interverranno ospiti del calibro di: il ministro dell’istruzione Francesco Profumo, l’imprenditore Diego Della Valle, il sindaco di Palermo Leoluca Orlando, Debora Serracchiani del PD, il segretario confederale della Cisl Anna Maria Furlan, il politologo ed economista americano Edward Luttwak, Alessandro Sallusti direttore del Giornale, Bruno Manfellotto direttore de L’Espresso ed infine, come in ogni puntata, non mancheranno anche gli interventi del presidente della Ipsos Nando Pagnoncelli.
Alessandra Solmi