La discarica provvisoria di Roma sarà Pian dell’Olmo

E’ stato scelto il sito provvisorio – Sarà Pian dell’Olmo il sito della discarica provvisoria dei rifiuti della città di Roma, dal momento in cui non sarà più attivo quello attuale di Malagrotta, giudicato non a norma dalla Commissione europea che ne ha chiesto la chiusura entro il 30 giugno. All’interno della sala stampa del ministero dell’Ambiente, l’annuncio ha suscitato molte proteste.

Il vicesindaco di Riano Italo Arcuri, vicesindaco di Riano, ha annunciato proteste accese contro l’apertura della discarica, da lui considerata pericolosa per la salute pubblica, vista la adiacenza al bacino del Tevere, quindi a forte rischio idrogeologico, inoltre la scelta non ha considerato la vicinanza a un istituto scolastico. Forti e accese proteste anche da tutti i cittadini di Riano, oltre che dai Verdi Lazio, dal senatore dell’Idv Stefano Pedica e da Francesco Storace, capogruppo La Destra in Consiglio regionale del Lazio.

La difesa di Goffredo Sottile – Il nuovo commissario prefettizio, Goffredo Sottile, difende la decisione della commissione, sottolineando che la situazione sarebbe provvisoria e che la scelta è stata quasi obbligata, considerando che all’apertura della discarica a Monte Carnevale si era fortemente opposto il sindaco di Roma Gianni Alemanno, mentre quella di Pizzo del Prete era stata fortemente contrastata dagli amministratori locali. Inoltre Sottile ha aggiunto che qualunque sito fosse stato scelto, avrebbe suscitato proteste e polemiche.

Marta Lock