Under 21, qualificazioni Euro2013 – L’Italia Under 21 ottiene un pari per 2-2 in Irlanda nella partita valida come qualificazione agli Europei di categoria: è un risultato giusto per ciò che si è visto in campo, positivo per ciò che rappresenta (basta una vittoria interna contro il Liechtenstein per ottenere il primo posto matematico nel girone) ma che lascia un po’ di amaro in bocca, visto che gli azzurrini erano in vantaggio per 2-0. Un pari, quindi, che non compromette nulla se non il filotto di vittorie consecutive. E lo stesso ct Ciro Ferrara, a fine partita, commenta: “Ci avevamo preso gusto a vincere e anche stavolta avevamo fatto la bocca alla vittoria. Ho visto i ragazzi un po’ in calo ma si sono impegnati al massimo, nonostante qualche distrazione. Comunque ci vediamo per la nostra amichevole ad agosto“. Una frase, l’ultima, che mette a tacere le chiassose voci di un addio alla panchina dell’Under 21 e di un trasferimento in quel di Pescara.
La partita – L’Italia va subito in vantaggio: su una punizione di Florenzi, Duffy devia in maniera goffa nella propria porta regalando il gol agli azzurrini. Il raddoppio arrivava nella ripresa, grazie ad un gran bel diagonale di Ciro Immobile: per il capocannoniere dell’ultima Serie B è la seconda rete in due apparizioni con l’Under 21. Quando, ormai, i giochi sembravano chiusi, ecco la riscossa dei verdi d’Irlanda: prima il rigore trasformato da Brady (fallo di mani di Destro), poi un tap-in di Cunningham, lesto a sfruttare un’indecisione di Santon e ad infilare un Bardi non molto attento. Nel finale di gara c’è il rosso per Verratti, mentre Insigne, all’ultimo secondo, sfiora l’incrocio dei pali con una conclusione potente dal limite dell’area.
Edoardo Cozza