Google Maps, Apple – Non si è fatta attendere la replica da parte di quelli di Big G alla pazza idea del clan di Apple di liberarsi delle mappe di Google per il prossimo futuro. Per chi non fosse aggiornato, l’azienda di Cupertino aveva fatto trapelare la voce che nei prossimi iPhone ed iPad non ci sarebbe stato più il software di Mountain View, bensì un’applicazione molto simile al Maps uscente, voluta fortemente e perfezionata da parte di quelli della mela morsicata. Google risponde seccamente a questa “provocazione” precisando che il Maps sarà presente ancora su tutti i dispositivi e sarà presto migliorato includendo immagini in 3D delle città.
Riprese aeree – Tutto ciò sarà reso possibile grazie all’utilizzo di aeroplani che riprenderanno dall’alto le città con i loro grattacieli, le vie, le piazze. Il prossimo traguardo sarà quello di una localizzazione anche verticale degli ambienti: ecco quanto si apprende dal sito melablog.it circa le nuove tecnologie di localizzazione. “Google utilizza gli aeroplani per catturare immagini a 45 gradi da tutti e quattro gli angoli – guidandoli con traiettorie estremamente ben controllate e parecchia ridondanza. Google costruisce il modello 3D a partire da questa moltitudine di immagini, utilizzando algoritmi che creano la forma e i colori delle costruzioni. Il processo è “totalmente automatizzato” e la costruzione 3D avviene senza intervento umano. Il sistema è sufficientemente intelligente per sapere quando una certa immagini è bloccata o in ombra, per esempio. La società spera di combinare tra loro la mappatura 2D e i dati vettoriali con le immagini 3D per fornire un giorno anche informazioni di localizzazione in verticale“.
R. A.