Napolitano visita l’Emilia: La regione saprà risollevarsi

Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha partecipato ieri all’Assemblea generale dell’Organizzazione mondiale degli agricoltori. L’occasione ideale per rimarcare l’importanza di un’attività considerata irrinunciabile, ma anche per sottolineare la necessità di trovare il giusto equilibrio tra lo sfruttamento delle risorse naturali e lo slancio produttivo. Non solo: nel corso del suo intervento, il capo dello Stato ha annunciato la sua imminente visita in Emilia Romagna, nei luoghi “sfigurati” dal terremoto.

Solidarietà ai terremotati – “Sarò domani in Emilia per esprimere sostegno e partecipazione alle popolazioni colpite duramente dal recente sisma”. A dichiararlo è stato Giorgio Napolitano, intervenuto ieri al Cnel nella giornata d’apertura dell’Assemblea mondiale degli agricoltori. “Le calamità naturali che si abbattono sempre più spesso su territori già fragili – ha osservato l’inquilino del Colle – rendono indispensabile trovare un equilibrio fra risorse e capacità di produzione, da una parte, consumi e stile di vita, dall’altra”.

La forza di risollevarsi – Quindi il riferimento alla regione messa in ginocchio dal recente terremoto, sulla cui ripresa il capo dello Stato ha dimostrato di nutrire un cauto ottimismo“Il provato dinamismo e le capacità di adattamento di quelle popolazioni – ha detto Napolitano riferendosi agli emiliani – daranno alla regione la forza di risollevarsi e faranno da motore per la ripresa economica e civile”.

Maria Saporito