Venere transita davanti al sole, un fenomeno spettacolare

Venere, Sole – Nessuna fine del mondo, e ci mancherebbe altro. Il passaggio di Venere davanti al sole, evento spettacolare ma per nulla pericoloso per le sorti del nostro pianeta, è avvenuto ieri 6 giugno ed è stato studiato dagli scienziati. Il passaggio di Venere si porta a termine ogni 121 anni e 6 mesi e fa si che lo spettacolo si verifichi per due volte nel giro di 8 anni, il prossimo passaggio è previsto per il 2117. Gli osservatori, tra cui Giuseppe Piccioni, ricercatore presso Istituto di Astrofisica e Planetologia Spaziali dell’Istituto Nazionale di Astrofisica hanno dichiarato che si è potuto osservare il transito  chiaramente e che sono stati raccolti parecchi dati.

Risultati – Il ricercatore parla dell’avvenimento dichiarando: ”È andata abbastanza bene nonostante il cielo polare fosse un po’ nuvoloso. Abbiamo avuto qualche difficoltà durante la fase iniziale del transito, ma abbiamo visto bene tutto il percorso di Venere sul disco del Sole e la parte finale. Possiamo ritenerci soddisfatti. Abbiamo ottimi dati che contiamo di analizzare al più presto e che confronteremo anche con altre osservazioni fatte da altri angoli della Terra. La nostra spedizione aveva il duplice scopo di osservare il transito con telescopi basati a Terra e contemporaneamente direttamente da Venere, attraverso la sonda europea Venus Express per confrontare i dati raccolti”.

R. A.