Meet In Town all’Auditorium Parco della Musica di Roma l’8 e 9 giugno

MIT a RomaLet’s Stay Together è il titolo scelto per la terza edizione di Meet In Town, manifestazione che dall’8 al 9 giugno trasformerà l’Auditorium Parco della Musica in una discoteca a cielo aperto tra sperimentazioni, live, teatro, video-arte e istallazioni audiovisive. Più di 30 appuntamenti in sole 48 ore. Afrika Bambaataa, Sébastian Tellier, Squarepusher, Mouse On Mars e James Blake sono soltanto alcuni degli ospiti che si alterneranno sui diversi palchi allestiti all’Auditorium Parco della Musica che dall’8 al 9 giugno ospiterà la terza edizione di Meet In Town, il festival di suoni nuovi con un cartellone ricco di ospiti internazionali, progetti inediti, realtà innovative in fase di emersione, tra sperimentazioni, musica, teatro, video-arte, istallazioni audiovisive, live streaming e social community. La linea guida della rassegna sarà “Let’s Stay Together”, celebre citazione di una canzone del 1972 del grande Al Green, esortazione a condividere l’atmosfera unica e le vibrazioni positive che da sempre caratterizzano Meet In Town così come sottolineato dal presidente della Provincia – organizzatore dell’evento insieme a Fondazione Musica per Roma e Snob Production – Nicola Zingaretti: «Per noi il sostegno a MIT non è una spesa ma un investimento verso la cultura, la creatività, i talenti e verso un’idea internazionale, libera e aperta di Roma, importante per rafforzare la coesione della comunità urbana grazie al vissuto di grandi esperienze collettive. Mettere risorse pubbliche nella creatività è un investimento per vivere tutti meglio. L’Auditorium è un luogo importante per Roma, perché favorisce la crescita della comunità».

Novità MITTante le novità di questa edizione a partire dall’uso sperimentale e originale dell’opera di Renzo Piano «che evidenzi il carattere camaleontico di questa struttura» – riferisce Carlo Fuortes, amministratore delegato della Fondazione Musica per Roma – «l’utilizzo della Cavea con il palco posto a ridosso dei foyer e rivolto verso l’entrata, senza sedili, come una enorme pista da ballo. Ma l’invasione dei suoni, delle immagini e delle installazioni si estenderà nelle sale, nei foyer, nel garage». Ed è proprio nelle sale, nei garage, nella cavea, nei foyer e negli ambienti espositivi che si svilupperà il fitto cartellone del MIT 2012, con una line up che ospita alcuni degli esponenti più innovativi della scena elettronica internazionale. Da Squarepusher – che sarà a MIT con un live straordinario per presentare il suo nuovo album Ufabulum – alla rivelazione musicale del 2011, James Blake, che – per la prima volta a Roma – si esibirà in dj set, fino a un monumento assoluto come Afrika Bambaataa. E ancora: Atlas Sound, Sébastien Tellier, che porterà uno show appositamente preparato per MIT e tanti altri artisti selezionati esclusivamente per il MIT. Un videomapping sulle torrette del palco principale del festival illuminerà la Cavea e due schermi trapezoidali con videoproiezioni accompagneranno i live.

Programma di Meet In Town – VENERDì 8 GIUGNO al Garage: 21.00  Dj Nox, 22.30  Com Truise, 23.30  Dâm Funk, 00.45  Lindstrom. SABATO 9 GIUGNO alla Cavea: 20.30  Afrika Bambaataa, 22.00  Squarepusher, 23.00  James Blake. Alla Sala Petrassi: 00.30 Thundercat, 01.30  Breton. Al Foyer Petrassi:  21.00  Mixology Showcase ft. Dukwa, Spin Off, Herva, 00.30 Theo Parrish b2b Marcellus Pittman. Alla Sala Sinopoli: 00.00  L-Ektrica Soundsystem, 00.30  Sebastien Tellier, 01.30  Atlas Sound. Al Foyer Sinopoli: 00.00 Frank Sent Us, 00.45 Mouse On Mars, 01.45  Machinedrum. Al Teatro Studio: 00.30  RocketNumberNine, 01.10  Ghostpoet, 01.50  Brandt Bauer Frick

Dario Morciano