Zelig e il toto nomi del futuro: chi condurrà il programma?

Virginia Raffaele, Paolo Ruffini o Fabio De Luigi? Dopo l’inatteso addio di Claudio Bisio e Paola Cortellesi è iniziato subito il toto nomi per i prossimi conduttori di Zelig. Quali saranno i prescelti? Se forse è ancora troppo presto per avere certezze è anche bene sapere che Gino, Michele & Giancarlo Bozzo, nonostante si stiano divertendo molto a leggere tutte le possibilità offerte dai media, hanno assicurato che annunceranno i conduttori prima dell’estate perché tutto dovrà essere pronto per gennaio 2013 quando lo spettacolo, volente o nolente, dovrà tornare in onda.

I primi papabili. L’eredità è sicuramente pesante. Dopo i grandi successi, replicare, e presentarsi sul palco, anche se sembra sempre più probabile l’abbandono del Teatro degli Arcimboldi, con un affiatamento degno dei predecessori, soprattutto di quello fra Bisio e la Hunziker o Vanessa Incontrada, non è certo un gioco da ragazzi e quindi, pur capendo l’importanza di tale compito, sono in molti a sentir le gambe tremare. Virginia Raffaele, una dei primi nomi fatti, che non ha voluto rilasciare dichiarazioni per scaramanzia, aspettando la chiamata ufficiale, potrebbe avere dalla sua la conduzione del Concerto del 1 Maggio nonché la partecipazione all’Arena di Verona per la finale di Amici 11, anche se, quest’anno, ciò che l’ha formata di più potrebbe essere la lunga partecipazione, nei panni di Belen Rodriguez, a Quelli che il calcio, il programma di Rai 2 condotto da Victoria Cabello. Le sue quotazioni sono senza ogni ombra di dubbio in salita e sono in molti a sperare in una sua presenza. Il secondo nome papabile è quello di Paolo Ruffini, ma, c’è da tenere in conto che il comico dovrebbe essere già stato confermato alla conduzione di Colorado proprio al fianco della bella Belen. Se dovesse arrivargli anche questa proposta cosa sceglierà?  Dulcis in fundo arriva anche il nome di Fabio De Luigi. Ad impedirgli la nuova sfida potrebbero giungere i numerosi impegni derivati dalla sua operosità fra cinema, teatro e spot pubblicitari.

Enrico Brignano. Certo è che nessuno dei tre può abbassare la guardia ed in attesa di una telefonata dai padroni di casa bisogna guardarsi le spalle. Ebbene sì. Un altro nome, forse citato, anche questo, per lo più, solo dai media, è quello di Enrico Brignano. Il comico, attore e presentatore viene da un anno propizio in cui dopo la conduzione de Le Iene e l’ottimo lavoro svolto, gli sono stati affidati gli intermezzi di intrattenimento del serale di Amici 11 e gli sono stati attribuiti, dai dati Auditel, alcuni dei picchi del programma. Fra questi quattro personaggi, chi riuscirà a tagliare il traguardo? Chi fra loro salirà sul palco o si piazzerà sotto il tendone del circo, se, e sottolineiamo sempre se, durante la lunga corsa per la conduzione, non arriveranno altri possibili fortunati?

Alessandra Solmi