Euro 2012, Olanda-Danimarca – Esordio oggi alle 18 a Kharkiv per i vicecampioni del mondo dell’Olanda che dovranno affrontare quella che è considerata la cenerentola del gruppo B: la Danimarca del gioiellino dell’Ajax, Eriksen. Le due squadre si sono affrontate di recente in grandi competizioni e in entrambi i casi non c’è stata partita con gli oranje a imporsi per 3-0 durante Euro 2000 e 2-0 nei Mondiali di Sudafrica 2010. Rigori a parte, la Danimarca non batte l’Olanda dal 1967: si giocava per le qualificazioni all’Europeo 1968, l’unico vinto dall’Italia. E sempre un titolo vantano le due nazionali che si affronteranno nel pomeriggio: i tulipani trionfarono nel 1988 grazie a un grandissimo Van Basten, 4 anni dopo furono i danesi di Schmeichel e Brian Laudrup a sorprendere l’Europa intera conquistando un titolo da ripescati per il forfait della Jugoslavia. Si gioca alle 18. Diretta tv su Rai 1.
Olanda – Il ct Van Marwijk dovrà fare a meno del difensore centrale Mathijsen: nella retroguardia, in mezzo, agiranno Vlaar e Willems, con Van der Wiel e Heitinga pronti a offendere sulle fasce. La diga di centrocampo sarà costituita dall’ex milanista Van Bommel e da un calciatore seguito dai rossoneri: Strootman. Alle spalle di Van Persie, reduce da una stagione strepitosa, un trio da far paura: Robben, Sneijder e Van der Vaart. E in panchina, Huntelaar e Luuk De Jong sono pronti a entrare e dare una mano ai compagni. Questa la probabile formazione dell’Olanda: (4-2-3-1): Stekelenburg, Van der Wiel, Willems, Vlaar, Heitinga; Van Bommel, Strootman; Robben, Sneijder, Van der Vaart; Van Persie. A disposizione: Krul, Bouma, Boulahrouz, N. De Jong, Afellay, Huntelaar, L. De Jong. Ct: Van Marwijk.
Danimarca – Paura nel ritiro della Danimarca alla vigilia del match. Niki Zimling ha lasciato in anticipo l’allenamento ed è stato portato via in ambulanza. La federazione danese non ha commentato, ma Zimling salterà quasi certamente la sfida con l’Olanda. A sostituire l’ex centrocampista dell’Udinese, un’altra vecchia conoscenza del calcio italiano: l’ex juventino Poulsen. Nessun problema per il gioiellino Eriksen, che non è al meglio (dolore all’inguine destro) ma sarà titolare alle spalle dell’unica punta Bendtner. Non è al top nemmeno Kjaer, ma anche il romanista sembra confermato nell’undici di partenza. Questa la probabile formazione della Danimarca: (4-2-3-1): Andersen, Jacobsen, Kjaer, Agger, S.Poulsen; C.Poulsen, Kvist; Rommedahl, Eriksen, Krohn-Delhi; Bendtner. A disposizione: Lindegaard, Wass, Schone, Silberbauer, J. Poulsen, Pedersen, Mikkelsen. Ct: Olsen.
Miro Santoro