Dall’11 giugno su La5. Come si diventa bravi genitori? Quanto è difficile essere mamma e papà? Chi risponde a tutte le domande e a tutti i dubbi che sorgono? GiroGiroBimbo, il nuovo programma di La5, condotto da Ellen Hidding, in onda da lunedì 11 giugno, tutti i giorni, tranne il sabato e la domenica, alle 19:20, fornirà tutte le risposte necessarie in circa venti minuti di trasmissione. Il nuovo programma, infatti, strizzando l’occhio al passato, quando la televisione non era solo intrattenimento, ma aveva anche una funzione pedagogica, avrà la funzione di tranquillizzare ed informare al meglio tutte le future mamma e i futuri papà, ma anche i neo genitori alle prese con la gravidanza.
In studio ed in internet. Ad affiancare la bravissima conduttrice vi saranno, presenti in studio: specialisti, medici e genitori esperti in grado di fornire indicazioni utili e soprattutto pratiche, consigli e piccoli trucchi del mestiere. Chi non riuscirà a sintonizzarsi su La5, per seguire la diretta del programma, per via di impegni di lavoro e quant’altro, o semplicemente per chi si dovesse perdere qualche puntata, c’è e ci sarà un aggiornatissimo video blog, su Girogirobimbo.it, dove si potranno trovare e rivedere, in ogni momento, tutti i filmati e soprattutto dove tutti i genitori potranno condividere i loro personalissimi dubbi e le loro domande scambiandosi informazioni ed esperienze in tempo reale in modo da sentirsi meno solo e meno spaesati. È quindi facile dire che la trasmissione le ha proprio studiate tutte pur di mettere a loro agio le mamme e i papà e soprattutto si è seriamente applicata a presentare quello che in altre sedi sarebbe denominato come un vero e proprio programma scolastico con i fiocchi.
La trame e l’intreccio. Di che cosa si parlerà? Quali saranno i temi su cui si confronteranno esperi genitori e specialisti? Cosa porterà, attraverso la televisione, nelle case di tutti gli italiani, Ellen Hidding? Pare che il programma sia costituito da varie rubriche fisse fra cui vi sono sicuramente: Genitori 2.0, ovvero Come fare il bagnetto al proprio figlio, quale passeggino scegliere, ecc, ecc; Videodizionario dell’infanzia, lettera dopo lettera si scoprono altre utili informazioni come ad esempio quando mandare i figli all’Asilo, come metterlo a Nanna, quale dieta far seguire ai neonati e quando iniziare a cambiare i cibi durante la crescita, all’interno di questa rubrica vi saranno, pronti a qualsiasi domanda, un nutrizionista, una pediatra ed uno psicologo; Bebè in arrivo, per parlare insieme della paura del parto, dei rischi di ingrassare troppo, dello sport in gravidanza e delle agevolazioni o dei problemi legati alla sfera lavorativa delle donne incinte; Chef a merenda, ovvero tante video-ricette da sperimentare per saper cosa dare da mangiare da propri figli; fino ad arrivare a rubriche come Il libro dei perché e Piccoli sorrisi.
Alessandra Solmi