Allagamenti in città – E’ stato un vero e proprio nubifragio quello che si è abbattuto ieri sera sulla città di Milano, intorno alle 21, causando abbondanti allagamenti. Molte persone che si trovavano all’interno delle auto sono state costrette a fermarsi a causa della scarsa visibilità, e i pedoni a cercare velocemente un riparo per non essere investiti in pieno dalla tempesta.
Grandine su Cinisello Balsamo – Nel comune a est del capoluogo lombardo è addirittura caduta la grandine, che fortunatamente non ha provocato danni né incidenti. Numerose le chiamate ai vigili del fuoco per richiedere il loro intervento nei tratti della città particolarmente critici, in alcune parti infatti l’acqua, caduta incessantemente e violentemente per una mezz’ora abbondante, ha superato il livello dei marciapiedi, mentre numerose sono state anche le cantine allagate.
Rischio esondazione – La Protezione civile sezione della Lombardia, ha segnalato il rischio moderato di esondazione dei due torrenti che in casi come questo destano più preoccupazione, visti i numerosi precedenti nei quali si è dovuti correre ai ripari e aspettare diverso tempo prima di far tornare la situazione alla normalità: il Seveso, nella zona Nord di Milano, soprattutto nei pressi dell’ospedale Niguarda, e il Lambro nella zona Sud Est della città.
Marta Lock