Terremoto Emilia, nuove scosse – La terra continua a tremare in Emilia Romagna. Stanotte ci sono state altre sette scosse, che hanno nuovamente interessato l’Emilia Romagna dalla mezzanotte alle sei della mattina circa. Le nuove scosse di stanotte si sono aggirate intorno al grado 2 della scala Richter. La prima si è avuta subito dopo la mezzanotte; la seconda verso le ore 01:10; la terza intorno alle 03:33; la quarta dopo solo cinque minuti dalla quella precedente; la quinta alle ore 05:14. Poi la terra ha tremato ancora alle ore 05:39. L’ultima scossa invece si è avuta intorno alle ore 06:05 di stamattina. Mentre la terra continua a tremare, iniziano a verificarsi anche episodi di sciacallaggio. Per questo motivo sono stati mobilitati circa 250 uomini, la maggior parte paracadtisti del Genio, che stanno cercando di arginare questo nuovo problema.
Paura estensione terremoto – La paura per il terremoto non si placa. Infatti secondo gli esperti il terremoto potrebbe etendersi anche alle zona limitrofe. Infatti Luciano Maiani, Presidente della Commissione Grandi Rischi, ha dichiarato al Messaggero: “La nostra non è stata una previsione di un nuovo terremoto: abbiamo espresso le nostre valutazioni scientifiche scaturite dall’analisi dei fenomeni in corso e delle strutture geologiche coinvolte”, e poi ha aggiunto: “Non si può escludere che l’attività sismica si possa estendere ad aree limitrofe a quelle attivate fino ad ora”.
Laura Errico