L’Italia dei furbetti: ciechi che prelevano al bancomat e vanno in scooter

Falsi ciechi a Siracusa – Altri 16 falsi ciechi sono stati scoperti a Siracusa, nell’ambito di un’operazione investigativa condotta dalla Guardia di Finanza che, ha seguito di appostamenti, filmati e intercettazioni, ha prodotto tutta la documentazione necessaria a smascherare i finti invalidi. Inoltre le Fiamme Gialle questa volta sarebbero riuscite a risalire anche al nominativo dell’oculista che avrebbe rilasciato le false dichiarazioni.

Commissione medica provinciale – L’oculista compiacente sarebbe membro della Commissione, e attraverso l’attestazione delle false invalidità per i presunti ciechi totali, avrebbe causato alle casse dell’Inps danni pari a circa 1 milione di euro. Ora il medico è stato denunciato per truffa aggravata ai danni dello Stato.

I filmati dei finti ciechi – Nei filmati in possesso degli uomini della Guardia di Finanza si vedrebbero i presunti invalidi , afflitti da ciecità totale, mentre lanciano la spazzatura centrando in pieno il bidone, guidano abilmente lo scooter, danno indicazioni ai turisti sui percorsi da seguire o prelevano al bancomat senza la minima difficoltà. Tra l’altro, tutti i 16 denunciati, avendo denunciato un’invalidità che prevede il riconoscimento della non autosufficienza, ricevevano oltre la pensione, anche l’indennità di accompagnamento; alcuni di loro erano persino stati assunti negli enti pubblici come portatori di handicap proprio in virtù di quella falsa invalidità.

Marta Lock